
CLANNAD
Questa è una storia bellissima che merita di essere guardata assolutamente!!
TRAMA:Tomoya Okazaki, studente dell'ultimo anno, con il suo atteggiamento all’apparenza distaccato e indolente, viene considerato da molti un pessimo elemento a causa della sua pigrizia e del suo carattere a volte ribelle. Sarà l'incontro con la piccola, dolce e fragile Nagisa Furukawa a cambiare totalmente la vita di Tomoya e, in una sorta di gioco degli opposti, tra i due si instaurerà un profondo rapporto d'amicizia. Il filo conduttore della storia si identifica con il sogno di Nagisa di partecipare ad una rappresentazione teatrale, ma, quando tutto sembra perso a causa della mancanza di membri del club di teatro, sarà Tomoya a spronare e aiutare Nagisa nell'attività di reclutamento, in modo così da realizzare il suo sogno. Per i due, però, non sarà facile attuare il loro proposito e così, tra mille peripezie e con il prezioso aiuto dei loro amici e dei genitori di Nagisa, riusciranno, infine, a ricostituire il tanto agognato Club di Teatro. La rappresentazione teatrale, basata su un soggetto originale di Nagisa tratto da uno spettacolo teatrale da lei visto quando era ancora piccola, è un successo e alla fine dello spettacolo Tomoya, ormai trasferitosi a casa di Nagisa sotto suo invito ed innamorato segretamente di lei, si dichiara e....VIENE RICAMBIATO;)
Ma la parte più bella dell'intera vicenda è la seconda stagione:3

CLANNAD AFTER STORY
TRAMA:La storia riprende poche settimane dopo l'agognata rappresentazione teatrale. Tra partite di baseball, favori ad amici e duro lavoro, si conclude l'ultimo anno di liceo per Tomoya, il quale sin da ragazzo ha avuto un rapporto molto tumultuoso con esso. Nagisa, tuttavia, a causa di un peggioramento della sua salute (precaria fin da quando era piccola), è costretta ad assentarsi per numerosi giorni da scuola e rinuncia alla presidenza del club di teatro. A causa del gran numero di assenze per malattia, Nagisa perde un anno di scuola. La vita tuttavia, tanto per Tomoya quanto per Nagisa e la sua famiglia, riprende, non senza qualche difficoltà, il suo normale flusso. Mentre Nagisa, ad inizio semestre, è costretta a ripetere l'ultimo anno, Tomoya si dedica a lavori occasionali ed aiuta i genitori di Nagisa, Akio e Sanae, nella gestione della panetteria Furukawa. Il rapporto tra Nagisa e Tomoya diviene sempre più intimo e denso, finché lui, dopo essere stato assunto come elettricista al fianco di Yusuke Yoshino, le chiede la mano. Dal loro matrimonio derivano grandi felicità, dubbi sul futuro e dolori, che Tomoya, nell'ultima parte della storia, sarà costretto ad affrontare da solo.
MI RACCOMANDO é ASSOLOTAMENTE NECESSARIO STRUCCARSI E PRENDEREUN PACCO DI FAZZOLETTI PRIMA CHE ARRIVI ALLA CONCLUSIONE...(anche a chi ha un cuore di ferro scenderà almeno una lacrima)!!!!(circa quando mancano mi sembra 15 ep alla fine^^)
CURIOSITà SULLA CRITICA(ovvero per chi non lo sapesse che cosa ne pensano i critici)
L'anime è stato acclamato dalla critica. Mentre la prima stagione di Clannad ha ricevuto critiche tanto positive quanto tiepide, la seconda stagione ha ricevuto un unanime grande successo di critica. Il recensore Tim Jones ha dato all'intera serie un punteggio di 4 stelle su 5, descrivendo la prima stagione come "il più reale adattamento in chiave animata fino ad oggi", mentre il recensore Stig Høgset ha affermato che "la seconda stagione ha cambiato il concetto di tragedia e dramma in modo notevole nel mondo degli anime. In questa parte della storia il tempo comincia davvero a volare, concedendo grande attenzione al lato emotivo e sentimentale di ogni personaggio". Theron Martino di Anime News Network ha dato alla prima stagione un voto 'B +', criticando l'ampio uso di elementi vagamente erotici, ma comunque ammettendo una bellezza oggettiva della serie. Cambia la sua revisione per la seconda serie, Clannad - After Story, dandogli un 'A' come valutazione. Ha elogiato la seconda metà della stagione come "la parte migliore dell'intera storia", affermando che "ha un suo grande fascino emozionale e la storia è ottimamente organizzata, rafforzando il tema centrale della serie, (ovvero l'importanza della famiglia), con dei picchi visivi degni di un capolavoro", e conclude che" solo il più cinico appassionato di anime sarebbe in grado di evitare lo spargimento di almeno qualche lacrima in alcuni punti della storia". Il recensore Todd Douglass Jr. ha dato un voto molto alto all'anime, specialmente ad After Story, dandogli come voto un "altamente raccomandato", affermando che "È affascinante, carino, divertente, misterioso e tragico al tempo stesso. Pochi anime sono così belli e pochi riescono ad esserlo per così a lungo". Egli conclude affermando che il racconto è "sincero e memorabile sotto tanti punti di vista," e che "mostra come gli anime del genere dovrebbero essere fatti".